Di Marco Rabino
Pubblicato il: 21-04-2014
"Alla luce delle prove - Il teatro nel carcere minorile di Bologna" è un libro fotografico di Alessandro Zanini che documenta le attività e i laboratori creativi seguiti da un gruppo di adolescenti ospiti dell' Istituto Penale Minorile Pratello di Bologna. Operando accanto a giovani attori esterni i ragazzi del Pratello hanno messo in scena uno spettacolo teatrale.
Gli scatti di Alessandro Zanini mostrano le fasi di preparazione che hanno portato alla realizzazione dello spettacolo, una operazione documentaristica che, però, non rimane fredda e distaccata, ma interpreta con partecipazione estetica i sentimenti e gli stati d'animo dei ragazzi impegnati nella costruzione dello spettacolo.
"Alla luce delle prove - Il teatro nel carcere minorile di Bologna." non è solo una raccolta di fotografie. Sono pubblicati nei volume anche i saggi di Giuseppe Centomani, Valerio Dehò, Massimo Marino e Cristina Valenti, e la presentazione di Beatrice Draghetti, che completano, documentando, i sei anni di esperienza teatrale all' interno dell' Isituto Penale Minorile.
"Alla luce delle prove - Il teatro nel carcere minorile di Bologna." e' stato realizzato grazie all'Istituzione Gian Franco Minguzzi della provincia di Bologna in collaborazione con la cooperativa Teatro del Pratello, sotto la guida del regista Paolo Billi.
Alessandro Zanini è laureato in Antropologia Culturale presso l'Università di Bologna.
Ha lavorato come regista e direttore della fotografia di molti video e produzioni documentali. Sta sviluppando progetti fotografici e pubblicazioni sulla fotografia sociale.
E' attivo su: fotogiornalismo, fotografia documentaria, Fotografia Sociale, Fotografia di scena, Architettura, Corporate, Editoriale.
Un fotografo statunitense chiuso in una cella minorile per sperimentare la detenzione
Richard Ross
Richard Ross, un fotografo americano, nel tentativo di smuovere il governo a rivedere le pene della giustizia minorile negli USA, si è fatto chiudere per una intera giornata in una cella di isolamento. Il video registra la sua detenzione volontaria.
Architecture of Authority
Richard Ross
Architecture of Authority è un progetto fotografico di Richard Ross. Le immagini sono state scattate all’interno di luoghi nei quali si esercita una qualche forma di potere verso la persona. Inquietanti e crude, le foto trasmettono efficacemente il clima dei luoghi di coercizione.
Juvenile-in-Justice
Richard Ross
Juvenile-in-Justice è un progetto del fotografo e documentarista statunitense Richard Ross. Visitando più di 300 strutture penitenziarie minorile nei vari stati americani, ha documentato la vita dei ragazzi detenuti e lo stato delle strutture che li ospitano.
Le scene universitarie per il teatro in carcere per la XVIII edizione del Convegno Internazionale Teatri delle Diversità con il Coordinamento Nazionale Teatro in Carcere.
Dal 5 ottobre al 9 novembre per eVisioni, 5 edizione, manifestazione dedicata al racconto della detenzione, Claudio Sarzotti e il suo staff propongono la visione alcuni docufilm per dialogare sulla realtà del post pena.
Progetto di rete tra Scuole, Enti ed Organizzazioni
DETENZIONI, nell'anno che dedica alla detenzione minorile, promuove un progetto rivolto alle scuole di ogni ordine e grado. L'invito a partecipare è rivolto a tutti gli insegnanti interessati.
Vai al progetto