Di Marco Rabino
Pubblicato il: 19-04-2014
Giulia non esce la sera è stato composto ed eseguito dai Baustelle. Piangi Roma è il brano principale nel quale interviene come voce di riferimento l'attrice Valeria Golino, interprete dell'omonimo film del quale il brano dei Baustelle è la colonna sonora.
Il film Giulia non esce la sera racconta la vicenda di Giulia, una donna di Roma che sconta molti anni di detenzione per aver ucciso un uomo. Durante la giornata Giulia esce in permesso e conosce Guido, uno scrittore emergente. La relazione tra i due si dimostra subito complicata e terminerà tragicamente con il suicidio in carcere della donna.
"Il desiderio di Bianconi di scrivere una colonna sonora si realizza con Giulia non esce la sera (2009) di Giuseppe Piccioni, pellicola drammatica con Valeria Golino e Valerio Mastrandrea. Si tratta di una colonna sonora principalmente strumentale, fatta di brevi movimenti per quartetto d'archi, sulla scia della moderna tendenza minimal-classicista. Sbucano un paio di canzoni dei Baustelle, prestate da Amen, ed esce come singolo “Piangi Roma”, una ballata melodica eseguita dall'inedito duetto Bianconi-Golino. Sul testo decadente, nostalgico e vagamente felliniano di Bianconi, Valeria Golino stupisce per la sua interpretazione à-la Jane Birkin, mentre la canzone vince il Nastro d'Argento come miglior canzone originale."
da: Baustelle - Storie di giovinezza e di fantasmi
di Veronica Rosi ondarock.it
http://www.ondarock.it/italia/baustelle.htm
Piangi Roma
La vita va
Vita, dolcezza, speranza nostra
Aria, bolle, aria
Guido e il vecchio
In macchina
Rientro in carcere
Un uomo, una donna, un prete
Conferenza stampa
Ho ucciso un uomo
Apparizioni subacquee
Il premio
Bignè
L'aeroplano
La piscina
Via dalla festa I
Via dalla festa II
Nuotare
Conferenza stampa II
Un giocattolo da riparare
Come Bach
Un giocattolo da riparare II
Il premio II
Le scene universitarie per il teatro in carcere per la XVIII edizione del Convegno Internazionale Teatri delle Diversità con il Coordinamento Nazionale Teatro in Carcere.
Dal 5 ottobre al 9 novembre per eVisioni, 5 edizione, manifestazione dedicata al racconto della detenzione, Claudio Sarzotti e il suo staff propongono la visione alcuni docufilm per dialogare sulla realtà del post pena.
Progetto di rete tra Scuole, Enti ed Organizzazioni
DETENZIONI, nell'anno che dedica alla detenzione minorile, promuove un progetto rivolto alle scuole di ogni ordine e grado. L'invito a partecipare è rivolto a tutti gli insegnanti interessati.
Vai al progetto