Di Marco Rabino
Pubblicato il: 02-04-2016
Michalis Traitsis fondatore, regista e pedagogo teatrale di Balamòs Teatro non è solo attivo nella formazione per adulti. Nel gennaio del 2013 è promotore di un protocollo di intesa tra gli Istituti penitenziari di Venezia il Teatro Stabile del Veneto e Balamòs Teatro. È nota la sua attività di regista teatrale e formatore nelle carceri di Venezia e Ferrara. Michalis Traitsis, con il suo lavoro promuove una importante attività di formazione e riconciliazione con la legalità presso realtà penitenziarie maschili e femminili. Balamòs Teatro fa parte attiva del Coordinamento Nazionale di Teatro in Carcere presieduto dal professor Vito Minoia. Con il laboratorio A occhi chiusi vedo il mondo capovolto - laboratorio teatrale sulla sensorialità l'attività di formatore si estende anche agli adolescenti.
COMUNICATO
Unijunior 2016 - A occhi chiusi vedo il mondo capovolto
“A occhi chiusi vedo il mondo capovolto”
Torna Unijunior e l’Ateneo Estense apre le porte a bimbi e ragazzi. Unijunior è un ciclo di lezioni universitarie per bambini e ragazzi dagli 8 ai 14 anni organizzato dall’Università di Ferrara in collaborazione con l’Associazione Culturale Fun Science. Si tratta di un progetto dall’impulso esplicitamente educativo come sottolineano i suoi promotori. Il programma si articola in lezioni che coinvolgono i docenti e i giovani partecipanti, da Gennaio ad Aprile 2016. Le discipline sono numerose e gli argomenti spaziano dalla medicina all'economia, dalla chimica al diritto, dalla biologia al teatro.
Michalis Traitsis, regista e pedagogo teatrale di Balamòs Teatro (convenzionato con l’Università di Ferrara), e responsabile dal 2005 dei laboratori teatrali presso il Centro Teatro Universitario di Ferrara, Sabato 2 Aprile 2016, terrà insieme al Direttore del Centro Teatro Universitario di Ferrara, prof. Daniele Seragnoli, una lezione alle ore 15.00, con replica alle ore 16.30, dal titolo: “A occhi chiusi vedo il mondo capovolto - laboratorio teatrale sulla sensorialità”.
I grandi possono solo ricordare un gioco che per i bambini non tramonta mai; stringere forte gli occhi fino a veder comparire un mappamondo di stelle variopinte. E’ il segnale per bussare ed entrare nelle dimore dei cinque sensi, attraverso il gioco e le storie, attraverso il teatro.
Detenzioni @internoquattroLa bellezza nonostante
Shelby County Regional Juvenile Detention Facility
The Seventh Fire
Bullismo Omofobico
Il Maestro dentro
Les Quatre Cents Coups (I quattrocento colpi)
Regia di François Truffaut
Sciuscià
Regia di Vittorio De Sica
Green-Eyed Blonde
Regia di Bernard Girard
Progetto di rete tra Scuole, Enti ed Organizzazioni
DETENZIONI, nell'anno che dedica alla detenzione minorile, promuove un progetto rivolto alle scuole di ogni ordine e grado. L'invito a partecipare è rivolto a tutti gli insegnanti interessati.
Vai al progetto