Borstal Boy
Regia di Peter Sheridan
2000
Di: Marco Rabino
Pubblicato il: 20-10-2017
Le regole del gioco della compagnia Rosso e Nero, in scena a Salerno al teatro Ribalta. Un magistrato a confronto con un pentito di camorra.
2390
Di:
Pubblicato il: 17-10-2017
Il libro di Paolo Bellotti, "Visti da dentro", è stato messo in scena dal regista di Alessandria Silvestro Castellana. Quattro detenuti si raccontano.
2504
Di: Marco Rabino
Pubblicato il: 16-10-2017
Dal 15 al 17 novembre 2017 si potrà partecipare alla quarta edizione della manifestazione nazionale Destini Incrociati. Un ponte tra società libera e detentiva attraverso attività teatrali e spettacoli.
2425
Di: Marco Rabino
Pubblicato il: 19-09-2017
Il Gruppo Teatrale Io ci provo lascia le attività interne al carcere di Lecce per mancanza di fondi.
5244
Di: Marco Rabino
Pubblicato il: 09-09-2017
Al festival LiberAzioni di Torino organizzato da Sapere Plurale e dall'Associazione del Museo del Cinema di Torino, con Susanna Ronconi e Vittorio Sclaverani, Ascanio Celestini ha presentato una performance teatrale e un reading di testi scritti da giovai detenuti.
2738
Di: Marco Rabino
Pubblicato il: 10-07-2017
Evasioni è lo spettacolo con i detenuti del carcere di Lecce ideato dal coreografo Philippe Talard. Letture da testi dello scrittore francese Jean Genet.
5218
Di: Marco Rabino
Pubblicato il: 17-05-2016
La novità assoluta sarà il luogo che accoglierà la performance, non più il teatro del carcere ma una sezione dell’istituto Penitenziario.
10188
Di: Marco Rabino
Pubblicato il: 06-05-2016
UOMO SI NASCE è uno spettacolo nato da un percorso di riscrittura collettiva con i partecipanti al Laboratorio Teatrale CON AMLETO DENTRO della Casa di Reclusione di Civitavecchia.
10200
Di: Marco Rabino
Pubblicato il: 18-02-2016
Grande successo per le Matinée che IO CI PROVO ha dedicato agli studenti delle scuole superiori di Lecce e provincia all'interno del carcere di Borgo San Nicola.
8746
Di: Marco Rabino
Pubblicato il: 15-07-2015
L'articolo corale con i commenti allo spettacolo Happy birthday Barbablu di Pauline Leone e la compagnia teatrale IO CI PROVO con i detenuti del carcere di Lecce andato in scena il 4 e il 5 giugno 2015.
5954
Di: Marco Rabino
Pubblicato il: 07-04-2015
Un ex detenuto racconta la sua terribile detenzione politica scontata nella prigione segreta di Tazmamart in Marocco.
5611
Di: Marco Rabino
Pubblicato il: 23-03-2015
Si parte dalla tradizione dello spettacolo circense e dalla scena ubicata in strada che propone il superamento della barriera che il palcoscenico interpone tra attori e pubblico.
5503
Di: Marco Rabino
Pubblicato il: 22-03-2015
Laboratori teatrali in carcere, progetti scuola carcere, video e azioni sul territorio. La speranza di una cultura della legalità lungimirante e ideale? Per nulla. È realtà nella Casa Circondariale di Lecce Borgo San Nicola con la compagnia "Io ci Provo" guidata da Paola Leone.
5484
Di: Marco Rabino
Pubblicato il: 11-03-2015
Nel 2014, in occasione della Prima Giornata Nazionale del Teatro in Carcere sono stati 44 gli istituti penitenziari ad aderire con proprie iniziative. 60 gli eventi e 17 le Regioni italiane. Per il futuro si prevede di aumentare le risorse e le iniziative, vista la grande importanza, ed efficacia, della pratica teatrale ai fini della riabilitazione di una persona detenuta.
5433
Di: Marco Rabino
Pubblicato il: 11-03-2015
Teatro Aenigma opera all'interno della Casa Circondariale di Villa Fastiggi. Prossimamente presenterà il Progetto Kafka rivolto a persone detenute in permesso lavorativo all’esterno del carcere e a cittadini liberi di Pesaro.
5462
Le scene universitarie per il teatro in carcere per la XVIII edizione del Convegno Internazionale Teatri delle Diversità con il Coordinamento Nazionale Teatro in Carcere.
Dal 5 ottobre al 9 novembre per eVisioni, 5 edizione, manifestazione dedicata al racconto della detenzione, Claudio Sarzotti e il suo staff propongono la visione alcuni docufilm per dialogare sulla realtà del post pena.
Progetto di rete tra Scuole, Enti ed Organizzazioni
DETENZIONI, nell'anno che dedica alla detenzione minorile, promuove un progetto rivolto alle scuole di ogni ordine e grado. L'invito a partecipare è rivolto a tutti gli insegnanti interessati.
Vai al progetto