Scritto da: Marco Rabino
Pubblicato il: 17-05-2017
Come informarsi sugli orari di visita e le modalità dei colloqui
Devi incontrare un parente detenuto?
Inaugurata nel 1993.
(dal sito Ministero della Giustizia)
CATANZARO - Casa circondariale
Nessun contenuto online
Casa Circondariale di CATANZARO
Nessun contenuto su Wikipedia
2435
Sala soggiorno a misura di bambini per gli incontri familiari
10434
Partita di calcio tra i detenuti del circuito MS e la squadra del Sersale
10205
Nasce la Compagnia stabile dei detenuti attori nel carcere di Catanzaro
Per celebrare la Giornata Nazionale del teatro in carcere nella sua terza edizione del 2016 nella casa circondariale di Catanzaro l'autore e regista Mario Sei ha scritto e diretto una commedia intitolata L’aria d’aria. Per l'occasione, dopo 3 anni di laboratorio teatrale, è nata la compagnia teatrale stabile Jonathan… liberi di volare, liberi di sognare formata da detenuti dell'alta sicurezza.
9693
Incontro di calcio nel carcere di Catanzaro
Incontro di calcio tra la squadra dei detenuti e la squadra del Catanzaro calcio.
9213
Spettacolo per i detenuti del carcere di Siano
Per i detenuti del carcere di Catanzaro Siano La Compagnia Teatrale del Corvo rappresenterà l'opera di Edoardo De Filippo Natale in casa Cupiello.
8854
Gruppo “Antonio Grosso e le muse” ospiti della casa circondariale di Catanzaro
Si è svolto nei giorni scorsi in occasione del periodo natalizio, il concerto di Antonio Grosso e le Muse del Mediterraneo all’interno della casa circondariale di Catanzaro.
9286
“Antonio Grosso e le Muse” ospiti della Casa Circondariale di CatanzaroSi è svolto nei giorni scorsi in occasione del periodo natalizio, il concerto di Antonio Grosso e le Muse del Mediterraneo all’interno della casa circondariale di Catanzaro.
9295
CATANZARO, CONCERTO DI NATALE ALLA CASA CIRCONDARIALE
L’associazione Promocultura, terrà, presso la casa circondariale di Catanzaro, il concerto di Natale.
9367
Premiazione Concorso Presepi alla Casa Circondariale di Catanzaro
9396
Concerto presso la Casa Circondariale Ugo Caridi di Catanzaro
Emozionante e particolarmente coinvolgente il concerto che oggi pomeriggio si è svolto presso la Casa Circondariale “Ugo Caridi” di Catanzaro.
9633
GDL Band Io come zero
Io come zero è il suggestivo concerto che la GDL Band di Catanzaro ha portato oggi pomeriggio gratuitamente oltre i cancelli della Casa Circondariale “Ugo Caridi” di Catanzaro, alla presenza dei detenuti del circuito di media sicurezza.
9650
Nella casa circondariale di Catanzaro la giornata “Obesity day 2015″
9807
Impegno della CONFACIT per l’umanizzazione della vita in carcere
La Confacit di Catanzaro stanzierà contributi anche per l’umanizzazione ed il miglioramento della vita all’interno del carcere.
9851
Partita di calcio nel carcere di Catanzaro
Partita a calcio tra attori liberi e detenuti attori nel carcere di Catanzaro.
6403
Eccellenze Green nelle carceri di Catanzaro
Eccellenza in campo agrario nel carcere di Catanzaro Ugo Caridi che è stato protagonista durante l'incontro nel quale è stato firmato il protocollo con le organizzazioni di settore quali Coldiretti Calabria, Giovani Impresa Calabria e Fondazione Campagna Amica Calabria durante la settimana organizzata dalla Coldiretti Calabria a Expo Milano. Il progetto prevede l'incentivo della produzione di orticoltura nel carcere per provvedere al fabbisogno interno e abbassare i costi di gestione. Presente anche L’Arcivescovo di Catanzaro-Squillace monsignor Vincenzo Bertolone che ha sottolineato quanto l'attività di questo tipo contribuisca a processi di riabilitazione. Proprio per il carattere multifunzionale dell'attività orticola, che permette opportunità formative, di inclusione sociale e terapeutici è stato conferito il premio Oscar Green 2015 al carcere di Siano Catanzaro Ugo Caridi per la virtuosa iniziativa in ambito agricolo.
6274
Commedia dialettale nel carcere di Catanzaro
Nella Casa Circondariale “Ugo Caridi” di Catanzaro è andata in scena la commedia in vernacolo “L’eredità do zzu previta” dalla compagnia teatrale “Hercules” di Piero Procopio.
5837
Musica classica nel carcere di Catanzaro
Nella Casa circondariale di Catanzaro 150 detenuti di Alta sicurezza sono stati spettatori di un concerto organizzato dal maestro Giovanna Massara, noto soprano catanzarese.
5052
Le celebrazioni per le giornate sul teatro nel carcere di Catanzaro
Prima della rappresentazione, cosi come vuole il protocollo nella giornata del 27 marzo di ogni anno, è stato letto da Consuelo Citriniti (attrice della compagnia Teatro 6) il Messaggio Internazionale 2015 di Krzysztof Warlikowski.
5552
Dal carcere di Catanzaro un progetto verso la cultura del territorio
“Una iniziativa lodevole che – ha sottolineato la dottoressa Angela Paravati, direttore dell’Istituto penitenziario – si inserisce nelle attività di promozione culturale tese a creare un valido e proficuo rapporto tra detenuti e società civile catanzarese.
5296
Detenuti attori nel carcere di Catanzaro
In scena il 2 gennaio presso la Casa Circondariale “Ugo Caridi” di Catanzaro i detenuti-attori con la commedia, scritta apposta per loro, dal titolo “l’ora d’aria”, ideata e diretta da Mario Sei, autore e regista di diverse commedie teatrali nonché assistente volontario presso il carcere di Catanzaro.
5105
Lo sport negli istituti di pena minorili. Il progetto Uisp Terzo tempo
Il progetto Uisp Terzo tempo mira alla riqualificazione di spazi per la pratica motoria all'interno delle strutture detentive, avviando contemporaneamente un programma di attività non solo sportive, di formazione e di inserimento lavorativo. Sono questi gli istituti di pena minorili coinvolti: "Paternostro" di Catanzaro; "Nisida" di Napoli; "Pratello" di Bologna; "Quartuccio" di Cagliari; "Malaspina" di Palermo; "Bicocca"di Catania.
5225
Torna a vivere il palcoscenico del carcere di Catanzaro
Due momenti musicali all'interno del carcere di Catanzaro. Sabato 18 novembre 2014, l’Associazione Centro Formazione Musica ha portato all'interno del carcere i musicisti del Keep Company che hanno interpretato delle cover anni 70 e 80 per i detenuti spettatori del concerto. La Taranta jonica è stata invece protagonista lunedì 20 novembre 2014 ea scopari scoperto le tradizioni popolari molto apprezzate. Si sono esibiti anche alcuni detenuti con il loro programma musicale.
5019
Teatro 6 per i detenuti del carcere
Teatro6 ha organizzato uno spettacolo dal titolo A tecnologi@ fu a ruvina mia andato in scena il 4 ottobre 2014 all'interno della Casa Circondariale di Catanzaro. L'autore Mario Sei prende spunto dai problemi creati dall'uso sconsiderato e illegale dei social network per trattare dell'argomento in maniera leggera. L'autore ha offerto lo spettacolo al pubblico della Casa circondariale di Catanzaro in occasione del suo laboratorio che porta avanti con 16 detenuti che saranno anche i protagonisti del prossimo lavoro dialettale che si intitolerà L'ora d'aria. Secondo la direttrice del carcere, Angela Paravati, lo spettacolo, ed il conseguente laboratorio, sono due attività che favoriscono a pieno un processo di rieducazione per coloro che vi partecipano. Il progetto teatrale si somma ad altre iniziative quali un corso di yoga, pratiche di riciclo e realizzazione di manufatti e attività sportive.
4874
Il progetto di recupero nel carcere e nell'Istituto minorile di Catanzaro
Il Carcere che …”Recupera”, è un progetto realizzato dall’Associazione AMICI CON IL CUORE all’interno della Casa Circondariale “Ugo Caridi” di Catanzaro e presso l’Istituto Penale Minorile “S. Paternostro” di Catanzaro nell’ambito del Progetto “Terzo Tempo” dell’UISP. Martedì 1 luglio 2014 alle ore 17.00 presso la sala del MUSMI di Catanzaro si tiene la conferenza stampa che riassume l'esito del progetto. Parleranno la dottoressa Angela Paravati, Direttrice della Casa Circondariale “Ugo Caridi” di Catanzaro, il presidente del Comitato Territoriale UISP di Catanzaro, il prof. Riccardo Elia, e il dottor Mario Cortese, presidente del CSV di Catanzaro che de descriveranno come il riuso sia stato portato avanti da circa 10 detenuti del carcere Ugo Caridi impegnati nell'attività creativa nella quale materiali cartacei e altri destinati allo smaltimento, sono diventati oggetti d'arredamento e pezzi unici, fatti a mano, artigianalmente. I promotori hanno considerato questa attività come un percorso di trasformazione della devianza in creatività e di riciclo virtuoso dell'esperienza detentiva in esperienza di consapevolezza civile. I prodotti saranno visibili nei giorni 4, 5 e 6 Luglio 2014 presso il Parco della Biodiversità di Catanzaro.
4405
Il Liceo delle Scienze Umane in visita all'Istituto Penitenziario
Gli studenti delle classi III C e IV C del Liceo delle Scienze Umane E. Fermi hanno incontrato il personale e i detenuti della Casa Circondariale di Catanzaro, nell'ambito di un progetto formativo che avvicina i ragazzi alle istituzioni del territorio.
5060
La Divina Commedia rappresentata nel carcere di Catanzaro
Giovedì 19 dicembre 2013, in occasione dei festeggiamenti per le festività natalizie, Eugenio Masciari ha rappresentato il suo spettacolo "Il viaggio di Dante nella Divina Commedia" all'interno della Casa Circondariale “Ugo Caridi” di Catanzaro.
3452
Nel carcere di Catanzaro i fotografi della UILPA
Prosegue il tour fotografico della UILPA (UIL Pubblica Amministrazione) realizzato all'interno delle carceri italiane per testimoniare il diffuso stato di sofferenza e di degrado strutturale. I fotografi visiteranno la Casa Circondariale di Catanzaro Ugo Caridi giovedì 28 novembre 2013.
3274
I Deliriu in concerto nel carcere di Catanzaro
Si chiudono con un concerto de: I Deliriu, i corsi di “Falegnameria e di restauro” e di “Costruttore di strumenti tradizionali Calabresi” tenuti nella Casa Circondariale di Catanzaro. La formazione è stata promossa e organizzata dall’Associazione Promocultura presieduta dal maestro Tommaso Rotella. Prima dell'esibizione sono stati consegnati gli attestati di partecipazione ai detenuti che anno partecipato ai corsi di formazione. I Deliriu hanno eseguito musiche appartenenti alla tradizione popolare calabrese suonate con gli strumenti tipici. I Deliriu sono: Federica Santoro (lira e tamburello), Giuseppe Muraca (zampogna a chiave, pipita, organetti, tamburello e fischiotti), Simonetta Santoro (chitarra battente e tamburello), Andrea Bressi ( Organetto, tamburello, fischietti e pipita).
2960
Concerto nel carcere di Catanzaro
All'interno della Casa Circondariale di Catanzaro si sono esibiti i musicisti del gruppo di musica popolare i "Gamberiani" composto da Andrea Bressi e Daniele, Mazza giovani musicisti polistrumentisti. Il gruppo si esibisce e interpreta brani della tradizione locale suoni e canti della cultura contadina. La loro passione per questo tipo di cultura si manifesta anche con la scelta degli strumenti musicali suonati: zampogna, pipita, fischietti, chitarra, lira calabrese, organetti e tamburelli. Lo spettacolo è stato organizzato dalla sezione provinciale Confacit in collaborazione con la direzione della Casa Circondariale di Catanzaro. La Confacit è un'associazione di promozione sociale che si ispira alla dottrina sociale della Chiesa ed è presieduta da Luigi Bulotta. La popolazione detenuta ha partecipato all'evento e si è dimostrata molto attenta alla manifestazione. Hanno presenziato anche i vertici delle organizzazioni e delle istituzioni che hanno contribuito a realizzare l'evento.
2875
Progetto di rete tra Scuole, Enti ed Organizzazioni
DETENZIONI, nell'anno che dedica alla detenzione minorile, promuove un progetto rivolto alle scuole di ogni ordine e grado. L'invito a partecipare è rivolto a tutti gli insegnanti interessati.
Vai al progetto