Di: Marco Rabino
Pubblicato il: 18-10-2017
A Verbania si presentano due guide che illustrano la pena alle persone sottoposte a condanna: la Guida ai Diritti dei Detenuti e il Vademecum, realizzato dal Comitato Diritti Umani del Consiglio Regionale del Piemonte.
2458
Di:
Pubblicato il: 17-10-2017
Il libro di Paolo Bellotti, "Visti da dentro", è stato messo in scena dal regista di Alessandria Silvestro Castellana. Quattro detenuti si raccontano.
2504
Di: Marco Rabino
Pubblicato il: 16-10-2017
2425
Di:
Pubblicato il: 16-10-2017
Il progetto “Mura-Less” che ha creato un ponte tra il dentro e il fuori sabato 21 ottobre 2017, con inizio alle ore 15, a Biella
9246
Di:
Pubblicato il: 15-10-2017
2434
Di: Marco Rabino
Pubblicato il: 14-10-2017
"Filosofia dentro" di "Chiara Castiglioni" è il risultato di un laboratorio che l'autrice conduce nelle carceri di Torino
4260
Di: Marco Rabino
Pubblicato il: 12-10-2017
Sperare in un futuro emotivamente più ricco oppure proporsi nuove speranze nella vita futura, una volta scontata la propria pena, è una delle poche possibilità, per una persona la cui libertà è stata ridotta, di sentire che la propria vita le appartiene nonostante che ogni minuto della propria quotidianità sia controllato è amministrato da altri. Il lavoro agricolo e lo sport sono due grandi risorse.
5960
Di: Marco Rabino
Pubblicato il: 12-10-2017
Carmelo Musumeci, ergastolano ostativo e scrittore, presenta i suoi ultimi lavori alla cascina Macondo presso Riva di Chieri. Presentano il Garante regionale Bruno Mellano e la Garante di Torino Monica Cristina Gallo.
10781
Di: Marco Rabino
Pubblicato il: 11-10-2017
L'opera concettuale di Michelangelo Pistoletto è stata interpretata dalle donne detenute di Made in Carcere, a Milano, durante il Salone della Csr e dell’innovazione sociale.
10794
Di: Marco Rabino
Pubblicato il: 11-10-2017
Nelle carceri italiane ci sono molti animali, gatti, conigli, cavalli, cani. Alcune volte si tratta di allevamento nel caso in cui si possa avviare un progetto di questo tipo. In alcune carceri operano associazioni di volontariato che si occupano di pet therapy. Ecco quindi che vengono attivati progetti che prevedono l'utilizzo di cani oppure, in qualche caso d'eccellenza, anche di ippoterapia.
5988
Progetto di rete tra Scuole, Enti ed Organizzazioni
DETENZIONI, nell'anno che dedica alla detenzione minorile, promuove un progetto rivolto alle scuole di ogni ordine e grado. L'invito a partecipare rivolto a tutti gli insegnanti interessati.
Vai al progetto
Pubblicato il: 10-11-2017
Ludovica And regista e presidente dell'Associazione AdDentro | 2017 | 16 novembre | Roma, Lazio, Italia
Pubblicato il: 16-10-2017
Presentazione della quarta edizione della rassegna Destini incrociati | 2017 | 15 - 17 novembre | Roma, Lazio, Italia
Pubblicato il: 01-11-2017
Vale la pena 2017 incontro con Alessandro Prandi, Garante dei detenuti per la citt di Alba | 2017 | 6 novembre | Alba, Cuneo, Italia
Pubblicato il: 26-10-2017
Convegno Internazionale Teatri delle Diversit 2017 a Urbania | 2017 | 5 - 6 novembre | Urbania, Marche, Italia
Pubblicato il: 26-10-2017
Il primo anno di Freedhome, lo spaccio dei prodotti carcerari a Torino | 2017 | 27 ottobre | Torino, Piemonte, Italia
Pubblicato il: 12-10-2017
Carmelo Musumeci si presenta insieme a Pietro Tartamella della Cascina Macondo | 2017 | 21 ottobre, ore 17 | Torino, Piemonte, Italia
Pubblicato il: 16-10-2017
Mura-Less, una giornata a Biella per creare un ponte con il carcere della citt | 2017 | 21 ottobre | Biella, Piemonte, Italia
Pubblicato il: 20-10-2017
Le regole del gioco | 2017 | 21 ottobre, ore 21 | Salerno, Campania, Italia
Pubblicato il: 05-12-2017
Odissea - ovvero storia di Ulisse, immigrato clandestino | 2017 | 5 - 6 dicembre | C.C. di Firenze Sollicciano,
Pubblicato il: 18-11-2017
Spettacolo teatrale La Gatta Buia a cura dell'Associazione Maigret & Magritte | 2017 | 18 novembre | C.C. di Asti,
Pubblicato il: 16-11-2017
Fortezza. Muri che proteggono e dividono nello spettacolo della Compagnia Sangue Giusto | 2017 | 16 novembre | C.R. di Civitavecchia Giuseppe Passerini,
Pubblicato il: 10-11-2017
Ormai di Estia Teatro Carcere Bollate | 2017 | 10 - 17 novembre | C.R. di Milano Bollate,
Pubblicato il: 07-11-2017
Incontro a Milano con l'Associazione Mozart14 che coordina il Coro Papageno del carcere di Bologna | 2017 | 7 novembre | C.C. di Bologna Dozza,
Pubblicato il: 07-11-2017
La compagnia teatrale Stabile Assai si esibisce a Pisa | 2017 | 7 novembre | C.C. di Roma Rebibbia,
Pubblicato il: 28-10-2017
La Sartoria Alice di San Vittore a Milano Moda per il Sociale | 2017 | 28 -29 ottobre | C.C. di Milano San Vittore,
Pubblicato il: 27-10-2017
Adriatico Mediterraneo Festival nel carcere di Montacuto ad Ancona | 2017 | 27 ottobre | C.C. di Ancona Montacuto,
Pubblicato il: 25-10-2017
Proiezione del documentario Ero Malerba di Toni Trupia | 2017 | 25 ottobre | C.R. di Milano Opera,
Pubblicato il: 20-10-2017
Artisti del carcere di Siena espongono in pediatra neonatale | 2017 | 20 ottobre | C.C. di Siena Santo Spirito,
Pubblicato il: 18-03-2017
Nel 1802, in seguito alla dominazione napoleonica di Torino, i francesi che comandavano la città decisero di installare un carcere nell'edificio che ora ospita l'archivio storico di Torino in via Barbaroux 32. Erano spazi più luminosi di quelli delle Carceri senatorie ma gli ambienti erano umidi e malsani e spesso si sviluppavano molte malattie. Si interessò a questo carcere anche la marchesa Giulia Falletti di Barolo. Famose erano le contese tra detenuti uomini e detenute donne che potevano incontrarsi in momenti prestabiliti.